INFORMATIVA CANDIDATI
Gentile candidato (interessato),
MHS S.R.L. desidera informarLa che il Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) prevede la nuova regolamentazione per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di liceità, correttezza e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti, secondo i principi contenuti nell’art. 5 del GDPR. Si informa, inoltre, che MHS S.R.L. potrebbe condividere i dati personali con le altre società controllate dalla stessa, esclusivamente per finalità conformi a quanto previste dalle normative vigenti in materia di protezione dei dati personali. Tali società, in qualità di Contitolari del trattamento, definiscono congiuntamente le finalità e i mezzi del trattamento, regolati dagli accordi infragruppo attualmente in vigore.
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, Le forniamo, pertanto, le seguenti informazioni.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è MHS S.R.L. avente sede legale in Via Generale Dalla Chiesa, 74/76 – 20037 Paderno-Dugnano (MI) al quale potrà rivolgersi scrivendo al seguente indirizzo di posta elettronica: accounting@mechanica.com oppure telefonando al 02.991996522.
RACCOLTA DEI DATI PERSONALI
La raccolta dei dati avviene, secondo i casi, mediante spontaneo invio alla ns. Società da parte dell’interessato delle informazioni personali e relative alla propria esperienza professionale, in forma di curriculum vitae (C.V.).
L’invio alla ns. Società del suo C.V. può rappresentare:
- una candidatura spontanea;
- la risposta a specifici annunci di ricerca e selezione del personale pubblicati su quotidiani o periodici locali, nazionali o esteri, oppure sul sito web o su social network o su portali di terzi, dalla ns. Società;
La invitiamo a non inserire nel suo CV dati non pertinenti alla ricerca/offerta di lavoro
TIPOLOGIA DI DATI RACCOLTI
Il conferimento di dati particolari (in particolare idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, l’adesione ad associazioni a carattere religioso o filosofico, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere politico o sindacale, o lo stato di salute) tramite il CV è sempre facoltativo – né da parte nostra sollecitato salvo che per appurare l’appartenenza del candidato a categorie protette per le quali la legge preveda particolari trattamenti economici e/o giuridici, pertanto, se Lei non ce li comunica non ci sarà alcuna conseguenza. Eventuali dati particolari da Lei fornitici spontaneamente, se non pertinenti vengono da noi immediatamente cancellati dal CV, mentre se pertinenti sono trattati per la sola valutazione del suo CV ai fini dell’eventuale instaurazione di un rapporto lavorativo o similare con la nostra Società. Nel caso in cui la ns. Società operi una concreta proposta di lavoro al candidato e questa non venga accettata, il CV viene definitivamente cancellato dai ns. archivi.
Ai sensi della L. 276/2003 (Legge Biagi) ci è fatto divieto di effettuare qualsivoglia preselezione di lavoratori, anche con il loro consenso, in base alle convinzioni personali, alla affiliazione sindacale o politica, al credo religioso, al sesso, all’orientamento sessuale, allo stato matrimoniale o di famiglia o di gravidanza, alla età, all’handicap, alla razza, all’origine etnica, al colore, alla ascendenza, all’origine nazionale, al gruppo linguistico, allo stato di salute, nonché ad eventuali controversie con i precedenti datori di lavoro, a meno che non si tratti di caratteristiche che incidono sulle modalità di svolgimento dell’attività lavorativa o che costituiscono un requisito essenziale e determinante ai fini dello svolgimento dell’attività lavorativa. Pertanto, nel caso di dati idonei a rivelare lo stato di salute dei familiari o dei conviventi della S.V., il trattamento sarà finalizzato al solo riconoscimento di uno specifico beneficio in favore del candidato, in particolare ai fini di un’assunzione obbligatoria o del riconoscimento di un titolo derivante da invalidità, infermità, da eventi bellici o da ragioni di servizio.
Per quanto attiene ai profili social del candidato, in ottemperanza al parere n. WP249 espresso dal “Gruppo di Lavoro art. 29”, la ns. Società rispetta le seguenti regole:
- Prima di usare i dati tratti da un social media, consideriamo specificamente il contesto e cioè se il suo profilo social è un profilo per scopi professionali, oppure per scopi collegati alla vita di relazione e questa differenza costituisce un criterio fondamentale per decidere se la azienda è legittimata a raccogliere i dati.
- La raccolta dei dati tramite i social media viene limitata a quanto necessario e rilevante per valutare la capacità del candidato di ricoprire lo specifico ruolo lavorativo ipotizzato (es. per la valutazione di specifici rischi relativi al candidato legati a tale posizione).
- I dati personali, dopo tale valutazione (per esempio non appena diventa chiaro che non verrà formulata un’offerta di lavoro o che un’offerta di lavoro non è stata accettata dall’interessato), sono immediatamente eliminati.
- La Società si astiene dal chiedere ai potenziali futuri dipendenti di diventare “amici” sul social (es. solo per poter guardare i profili o comunque di permettere in altro modo l’accesso al proprio profilo social).
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati da Lei forniti come sopra specificati sono trattati per la gestione della procedura selettiva, per l’eventuale conferimento dell’incarico o assunzione. È possibile che il trattamento comprenda anche dati particolari. I dati personali dei candidati sono trattati dagli uffici preposti alle procedure selettive e da quelli preposti alla formalizzazione delle assunzioni, incarichi, etc.
Si precisa che i dati sono trattati con o senza l'ausilio di strumenti elettronici; in quest’ultima ipotesi, i sistemi informatici sono dotati, conformemente alle disposizioni del Capo IV del Regolamento (UE) 2016/679, di misure di sicurezza atte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
CONFERIMENTO DEI DATI
La informiamo che il conferimento dei Dati è necessario in relazione allo svolgimento dell'attività di cui al precedente punto, e pertanto l'eventuale mancato rilascio degli stessi renderebbe impossibile al Titolare la valutazione delle Sue attitudini professionali. Nell'ipotesi in cui la procedura in parola sia stata attivata dietro Sua richiesta (es. spontaneo invio del curriculum), non occorre il Suo consenso.
DESTINATARI DEI DATI
I dati vengono trattati dal personale dipendente autorizzato del Titolare.
Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati in Italia e trasferiti all'estero esclusivamente per le finalità sopra specificate a:
- consulenti del Titolare incaricati di svolgere attività di selezione del personale;
- società collegate controllanti e/o controllate dal Titolare, nonché società, consorzi e/o altre entità giuridiche nelle quali il Titolare partecipi in qualità di socio;
- soci e associati ed iscritti
Per il solo espletamento delle finalità della raccolta così come sopraindicato.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati saranno conservati per il periodo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti. Più specificamente, non verranno conservati i dati raccolti a seguito del colloquio intercorso, ivi inclusi quelli da lei comunicati con la presentazione del su C.V., qualora allo stesso non venga dato seguito per decisione di una o l’altra parte interessata.
DIRITTI DELL'INTERESSATO E RECLAMO
Relativamente ai dati personali l’interessato può esercitare i diritti previsti di cui agli artt. 15 e ss. GDPR e precisamente:
Diritto di accesso (art. 15) – consiste nell’ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguarda e in tal caso, ottenere l’accesso ai medesimi dati e a determinate informazioni (esplicitate nell’articolo citato) in merito ai dati di cui trattasi. Diritto di rettifica (art. 16) - Consiste nel dare la possibilità all’interessato di modificare i propri dati nel caso in cui siano inesatti. Diritto di cancellazione (art. 17) - Possibilità da parte dell’interessato di cancellare i propri dati in possesso del titolare quando, ad esempio, viene revocato il consenso al trattamento oppure raggiunta la finalità perseguita o quando risulta illecito. Ovviamente, non sempre sarà possibile adempiere alla richiesta di cancellazione. Questo accade ad esempio quando i dati servono per adempiere ad un obbligo legale o sono necessari per la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Diritto Opposizione (art. 21) - La possibilità di opporsi al trattamento; va garantito quando la base giuridica è il legittimo interesse o l’esecuzione di un compito di interesse pubblico. Anche questo diritto ha i suoi limiti in quanto ci potranno essere casi in cui prevale l’interesse legittimo del titolare rispetto a quello dell’interessato, fondamentale sarà effettuare il giusto bilanciamento, oppure il trattamento è necessario per un compito di interesse pubblico o l’accertamento, la difesa o l’esercizio di un diritto di fronte ad un giudice. Diritto alla portabilità (art. 20) - prevede che, nel caso un trattamento sia basato sul contratto o sul consenso, in caso di richiesta, vengano forniti all’interessato i suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da un dispositivo automatico (json, xml, csv), questo diritto si applica solamente ai dati forniti spontaneamente e non a quelli inferiti o derivati. Diritto di revoca (art. 7) - In caso di sottoscrizione di una qualsiasi forma di consenso al trattamento richiesto dal Titolare del trattamento si fa presente che l’interessato può revocarlo in qualsiasi momento, fatti salvi gli adempimenti obbligatori previsti dalla normativa vigente al momento della richiesta di revoca. L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo competente nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o dello Stato in cui si è verificata la presunta violazione.
Tutti i predetti diritti potranno essere esercitati inviando apposita richiesta al Titolare del trattamento mediante i canali di contatto indicati nella presente informativa.