Informativa Privacy
Eustema S.p.A. (di seguito “Eustema” o la “Società”) garantisce
che il trattamento dei dati personali avvenga nel pieno rispetto delle tutele e
dei diritti riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR”).
Questa informativa illustra chi siamo e per quali
scopi potremmo utilizzare e gestire i Tuoi dati che ci hai forniti con l’invio
spontaneo del Tuo curriculum o in
seguito ad una ricerca di personale da parte di Eustema S.p.A.
Chi tratterà i miei dati?
Il Titolare del
trattamento dei dati personali forniti tramite il sito www.eustema.it, è la Eustema
S.p.A. con sede legale in Roma alla via Carlo Mirabello nr. 7, CF e P.IVA
05982771007, contattabile all’indirizzo di posta elettronica “privacy@eustema.it”.
Il Titolare ha nominato un Data Privacy Officer (DPO), come previsto dall'art.
37 del GDPR, che può essere contattato all’indirizzo e-mail all’indirizzo “dpo_privacy@eustema.it”.
Al Titolare, per
alcuni trattamenti, si affiancherà la società EUforLEGAL S.r.l. con sede legale
in Roma alla Via Carlo Mirabello nr. 7, CF e P. IVA 15957891003, indirizzo e-mail
“servizioprivacy@euforlegal.it”, che agirà come Contitolare del
trattamento. I Contitolari Eustema S.p.A. e EUforLEGAL S.r.l. hanno, infatti,
stipulato un accordo di contitolarità concernente il trattamento dati a norma
dell’art. 26 del GDPR. Un estratto dell’accordo di contitolarità viene reso
disponibile inviando una richiesta via e-mail all’indirizzo “privacy@eustema.it”.
Perché avete bisogno dei miei dati?
I Tuoi dati
saranno trattati dal Titolare e/o dal Contitolare esclusivamente per le
finalità connesse alla gestione del rapporto contrattuale o formativo (stage).
1.
I Tuoi dati
personali saranno trattati per:
a)
svolgere
un'attività di ricerca e selezione del personale per l’eventuale instaurazione di un rapporto di
lavoro ovvero formativo, anche per eventuali posizioni differenti rispetto a
quelle per le quali Ti sei candidato spontaneamente; per la gestione delle
candidature; per l’eventuale acquisizione, previo Tuo consenso, delle referenze
dai soggetti da e indicati; per finalità connesse all’instaurazione, gestione
ed estinzione del rapporto contrattuale e formativo; per l’adempimento di
obblighi di legge e regolamenti; per la gestione dei contenziosi.
b)
Consentire al
Titolare e/o al Contitolare di creare e gestire un proprio archivio costituito
da informazioni ottenute in occasioni di precedenti selezioni di personale o
inviate spontaneamente dai candidati, al fine di gestire future esigenze di
figure professionali competenti.
Le finalità di
cui al punto a) e b) sono funzionalmente collegate l'una con l'altra: il
conferimento dei dati e, conseguentemente, l'eventuale consenso non può essere
effettuato soltanto in relazione ad una di esse.
Il Titolare e il Contitolare
effettueranno il trattamento:
- perché necessario per gli adempimenti precontrattuali o contrattuali di
cui al punto 1 (ad es. predisposizione ed esecuzione del contratto di lavoro);
- perché necessario per adempiere agli obblighi legali, indicati al punto 1
ai quali siamo soggetti (ad es. obblighi contabili, retributivi, previdenziali
ecc.) o per ottemperare agli ordini e alle prescrizioni imposti al Titolare e/o
al Contitolare da Autorità giudiziarie o Organismi di vigilanza (articolo
6, lettera c, GDPR);
- esercitare i diritti del Titolare e/o del Contitolare, in particolare
quello di difesa in giudizio.
Ne consegue che
il conferimento dei dati personali è obbligatorio per le finalità sopra
riportate. L’eventuale parziale o totale mancato conferimento dei dati
comporterà la parziale o totale impossibilità di raggiungere le finalità di cui
sopra. L'invio spontaneo, con qualunque mezzo, dei dati da parte Tua sarà
considerato come consenso espresso ai trattamenti per le finalità di cui sopra.
Non utilizzeremo i Tuoi dati personali per finalità diverse e ulteriori
rispetto a quelle descritte nella presente informativa, se non informandoti
previamente e ottenendo, ove necessario, il Tuo consenso.
La base giuridica del trattamento è il Tuo consenso ai
sensi dell’articolo 6, lettera a) del GDPR.
Quali dati Tratterete?
Nell’ambito delle
finalità dei trattamenti sopra indicate saranno trattati unicamente i dati
personali da Te inseriti nel curriculum e aventi ad oggetto dati comuni, a
titolo di esempio: nome e cognome, codice fiscale, domicilio, indirizzo mail o
PEC, numero di telefono e fax, titoli di studio, ruolo e/o inquadramento
aziendale, etc.
Nel caso in cui Tu avessi deciso di candidarti per una particolare offerta
lavorativa e/o avessi deciso di comunicarci dati particolari ai sensi dell’art.9
del GDPR (ad es. dati sulla salute, giudiziari, appartenenza a sindacati ecc.),
il Titolare e /o il Contitolare si troverà a dover trattare e raccogliere dati personali
per i quali la legge richiede il Tuo consenso. In tal caso Ti comunichiamo che tali
dati saranno trattati esclusivamente per le finalità indicate al punto 1.
Qualora Tu dovessi comunque inviare dati particolari, anche senza consenso,
la trasmissione spontanea dei dati da parte Tua sarà, comunque, ritenuta come
espressione di un Tuo valido consenso ai trattamenti che saranno effettuati.
Come raccoglierete i miei dati?
I Tuoi dati sono raccolti, prima dell'inizio o durante una selezione,
mediante:
- l'invio
spontaneo del Tuo curriculum effettuato direttamente da parte Tua attraverso:
a) una pagina del web messa a disposizione da Eustema ed espressamente
dedicata allo scopo (sezione “Lavora con noi”); b) la posta elettronica; c) il
fax; d) la posta; e) altri strumenti eventualmente messi a disposizione da Eustema;
- nell'ambito della consultazione di banche dati specializzate, all'interno
delle quali Tu hai depositato spontaneamente il Tuo curriculum al fine di
renderlo consultabile da parte di aziende potenzialmente interessate.
Ove i dati personali fossero ricevuti a fronte di un Tuo invio spontaneo
del curriculum oppure raccolti presso terzi, le informazioni di cui alla
presente informativa Ti saranno fornite all'atto della registrazione dei dati.
Come utilizzerete i miei Dati?
La Società ha come obiettivo la tutela dei Tuoi dati improntando il loro
trattamento ai principi di correttezza, di liceità e trasparenza. I dati
saranno trattati in archivi e supporti cartacei o con l’ausilio di supporti
digitali, mezzi informatici e telematici. In ogni caso, sarà garantita la
sicurezza logica e fisica e, in generale, la riservatezza dei Tuoi dati
personali.
Per quanto tempo conserverete i miei dati?
I Tuoi dati
personali saranno conservati, a partire dal loro ricevimento o aggiornamento,
per un periodo massimo di ventiquattro mesi per la gestione della candidatura
(salvo diversa disposizione di legge che preveda periodi superiori), dopo di che
verranno cancellati o resi anonimi. Laddove, invece, dovesse instaurarsi con Te
un rapporto lavorativo, i Tuoi dati personali saranno conservati, a partire dal
loro ricevimento, per il tempo prescritto dalle normative fiscali e di diritto
del lavoro.
Condividerete le mie informazioni con altri soggetti?
Per le finalità
di cui al punto 1 nell’ambito delle attività di ricerca e selezione, nonché
della gestione delle candidature, i Tuoi dati saranno trattati da risorse
interne agli uffici del Titolare e/o del Contitolare o, in alcuni casi, da
risorse della Softjam S.p.A., società interamente controllata da Eustema
S.p.A., tutte adeguatamente istruite che operano in qualità di personale
autorizzato al trattamento dei Dati. I Tuoi dati potrebbero, inoltre, essere
condivisi con soggetti esterni quali Professionisti, Enti pubblici, Organismi
di revisione o vigilanza per adempiere ad obblighi derivanti dalla legge,
regolamenti, normative comunitarie o per aspetti riguardanti la gestione ed
esecuzione del rapporto contrattuale.
I Tuoi dati
personali non saranno diffusi ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti
indeterminati. L’accesso ai dati archiviati potrà essere effettuato solo dalle
pubbliche autorità, nei casi e modalità previsti dalle leggi vigenti, in
ipotesi di controversie giudiziarie. Per tutte le finalità indicate nella
presente informativa i Tuoi dati non saranno comunicati all’esterno dell’Unione
europea. Ove in futuro fosse necessario
trasferire i dati all’esterno dell’Unione europea, i Contitolari si impegnano a
rispettare quanto previsto dal Capo V del GDPR e a fare quanto necessario per
garantire adeguati livelli di tutela e salvaguardia dei dati personali.
Quali sono i miei diritti?
In qualsiasi
momento, avrai il diritto di chiedere:
- l’accesso ai Tuoi
dati personali e ricevere conferma che sia o meno in corso un trattamento di
dati personali che Ti riguardano e, in tal caso, ottenere informazioni
relative, in particolare, a: finalità del trattamento, categorie di dati
personali trattati, periodo di conservazione, destinatari cui possono essere
comunicati (articolo 15, GDPR);
- la loro rettifica in caso di inesattezza degli stessi ottenendo, senza
ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti e
l’integrazione di quelli incompleti (articolo 16, GDPR);
- la cancellazione, senza ingiustificato ritardo, dei dati personali che la
riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);
- la limitazione del loro trattamento nelle ipotesi stabilite dal GDPR
(articolo 18, GDPR);
- il diritto di opporti al trattamento dei Tuoi dati personali, salvo che
sussistano motivi legittimi per il Titolare e/o il Contitolare di continuare il
trattamento (articolo 21, GDPR);
- il diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo nazionale (Informazioni
e dettagli di contatto al sito internet www.garanteprivacy.it).
Potrai esercitare i Tuoi
diritti mediante il semplice invio di una richiesta via e-mail all’indirizzo “privacy@eustema.it” e prenderemo
in carico la Tua richiesta per garantire l’effettivo esercizio dei Tuoi
diritti.
Posso revocare il mio consenso dopo averlo prestato?
Si, potrai revocare, in qualsiasi momento, il Tuo consenso senza che ciò
possa tuttavia:
- pregiudicare la
liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca
- pregiudicare ulteriori trattamenti degli stessi dati fondati su altre basi
giuridiche (ad esempio, obblighi contrattuali o obblighi di legge cui è
soggetta il Titolare).