Academy per la formazione di Junior Consultant Microsoft Dynamics 365


Se vuoi lavorare nel mondo della tecnologia, dell’innovazione e della trasformazione digitale partecipa alla "Bloomedge Academy", un percorso di sviluppo professionale in ambito Microsoft Dynamics 365 finalizzato a formare le figure più richieste oggi nel mondo del lavoro!

Bloomedge Academy” nasce da un programma di formazione e sviluppo rivolto a chi vuole investire su sé stesso e trovare la chiave d’accesso per un brillante futuro professionale.

A fine corso verrai inserito direttamente in team di progetti stimolanti e innovativi, dove potrai acquisire, in affiancamento al tuo tutor Senior Manager, sia hard che soft skills (Problem solving & critical thinking, Time management, Teamworking & Project management).

Perché “Bloomedge Academy”?

Cerchi un ambiente stimolante, aperto, e in continua evoluzione?

Bloomedge è una Business Unit di consulenza e configurazione degli applicativi della suite Microsoft Dynamics 365 e Business Central di InterlemGroup.

Grazie alla profonda expertise dei membri fondatori come dipendenti Microsoft Corp - una delle più grandi produttrici di software al mondo per fatturato e anche una delle più grandi aziende per capitalizzazione azionaria - siamo in grado di gestire le complessità delle aziende con vocazione internazionale grazie ad un network di relazioni con professionisti esteri costruita nel tempo.

Cosa possiamo fare per il tuo futuro?

Attraverso un vero e proprio evento di placement, Bloomedge si rivolge ai nativi digitali in cerca della loro dimensione lavorativa, appassionati di tecnologia e con il desiderio di fare della loro passione la propria professione.

Con attività di formazione continua ed un approccio meritocratico, coltiveremo il tuo potenziale fino a renderti una delle figure più richieste sul mercato: Junior Consultant ERP Finance.

Come si svolgerà?

  • Durata: 6 settimane
  • Dove: Uffici InterlemGroup - Sesto San Giovanni
  • Obiettivo finale: Sviluppo di competenze lato tecnico/funzionale e software
  • Docenza: 100% professionisti Bloomedge

Cosa è necessario per poter accedere?

I requisiti per partecipare alla “Bloomedge Academy” sono il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • Laurea triennale in Informatica/Ingegneria Gestionale/Matematica/Statistica 
  • Laurea triennale ad indirizzo economico o tecnico/scientifico (Economia, Scienze Politiche)
  • Diploma Tecnico-industriale ad indirizzo Informatico
  • Diploma tecnico commerciale/Sistemi Informatici Aziendali/Amministrazione Finanza e Marketing

Oltre a:

  • Curiosità, passione e orientamento all’apprendimento continuo
  • Buone doti relazionali e comunicative e capacità di lavorare in team
  • Preferibile, ma non mandatorio, essere in età di apprendistato

Saranno valutati anche candidati privi dei suddetti titoli di studio ma con attitudini e con una forte passione per il mondo IT e per l’innovazione. 


Sede: Sesto San Giovanni, MI (Italia)

Altre posizioni aperte

Junior Consultant - Microsoft Dynamics 365 Business Central
Sesto San Giovanni , MI - IT
SAP BASIS COMPONENT ADMINISTRATOR
Sesto San Giovanni (Mi) - Milano – Gallarate (Va) - Italy, Mi (Italia), MI - IT
Project Manager Edi Software
Gallarate, VA - IT
Consulente Funzionale - MES/Pianificazione Produzione
Milano - Gallarate, MI - IT

Informativa Privacy

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL’ART. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679

  1. Identità e dati di contatto del Titolare
    Il Titolare del Trattamento ai sensi dell’art. 24 del GDPR, vale a dire colui che determina le finalità e i mezzi del trattamento è Interlem srl i cui dati di contatto sono: 
    Sede Legale: via Milanese 20, 20099 Sesto San Giovanni (MI)
    indirizzo di posta elettronica: privacy@interlem.it
  2. Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati 
    Il titolare del trattamento ha nominato un responsabile della protezione dei dati, contattabile scrivendo alla mail privacy@interlem.it
  3. Le finalità e le basi giuridiche  
    I Suoi dati personali anagrafici e di contatto, oggetto del trattamento, sono utilizzati per le seguenti finalità: Finalità selezione del personale da contrattualizzare; Base Giuridica esecuzione di misure pre-contrattuali di cui Lei è parte Artt. 6(1)(c) e 9(2)(b); Conservazione dei dati 12 mesi.
  4. Le categorie di destinatari
    Si evidenzia che, in relazione alle finalità sopra indicate, i dati personali possono essere oggetto di comunicazione a destinatari in rapporto di collaborazione con il Titolare o per l’espletamento degli obblighi di legge. Tali destinatari sono vincolati alla più assoluta riservatezza in merito a qualsivoglia informazione possano venire a conoscenza e di seguito, a titolo esemplificativo, se ne riportano le categorie.
    - Autorità, pubbliche amministrazioni e organi di vigilanza e controllo per i loro fini istituzionali.
    - Soggetti che collaborano con il Titolare per il raggiungimento delle finalità sopra indicate.
    - Soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico del Titolare.
    - Professionisti abilitati al fine dello studio e risoluzione di eventuali problemi legali e contrattuali.
    - Consulenti, società di consulenza e studi professionali, ( esperti di organizzazione aziendale, società di elaborazione paghe, commercialisti, ecc…).
    - Banche od organizzazioni similari.
  5. Trasferimento i dati extra UE
    Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati in Paesi terzi; tuttavia si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud e, in tal caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate così come previsto dall'art. 46 del GDPR 679/16. 
  6. Il periodo di conservazione dei dati o i criteri per determinarlo
    Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra, i dati personali saranno trattati e conservati sia in forma analogica che digitale da personale debitamente informato ed autorizzato e da responsabili appositamente nominati, e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto.
  7. I diritti dell’interessato
    Si comunica che, in relazione al trattamento dei dati personali in oggetto, al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente, possono essere esercitati i seguenti diritti:
    Diritto di informazione ed accesso ex art. 15 GDPR: al fine di ottenere dal Titolare del trattamento informazioni sull’esistenza o meno di trattamenti di dati che la riguardano nonché l’accesso ai suoi dati personali e ad informazioni sulle finalità del trattamento, sui destinatari o sulle categorie di destinatari a cui i dati vengono trasmessi.
    Diritto alla rettifica (ex art. 16 GDPR), alla cancellazione (ex art. 17 GDPR) e alla limitazione (ex art. 18 GDPR) al fine di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica e la cancellazione dei suoi dati personali e la limitazione del trattamento. 
    Diritto alla portabilità (ex art. 20 GDPR) al fine di ricevere in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano forniti al Titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati ad altro titolare, purché tale operazione sia fattibile a livello tecnico.
    Diritto di opposizione (ex art. 21) ai fine di opporsi al trattamento dei suoi dati.
    Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti scrivendo via posta a Interlem S.r.l., via Milanese 20, 20099 Sesto San Giovanni (MI), all’attenzione del Responsabile della protezione dei dati oppure via e-mail, al Responsabile della protezione dati:  privacy@interlem.it
  8. Il diritto di revocare il consenso 
    Con riferimento all'art. 6 del GDPR 679/16, l'interessato può revocare in qualsiasi momento il consenso prestato. A seguito della revoca, non potrà essere garantito né l’esatto adempimento delle prestazioni oggetto del contratto né la continuazione del rapporto contrattuale in cui il trattamento dei dati personali dipenda esclusivamente dalla manifestazione del consenso.
  9. Il diritto di proporre reclamo al Garante
    L'interessato ha diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo dello Stato di residenza.
  10. Obbligatorietà del conferimento dei dati o meno e conseguenze in caso di mancato conferimento
    Il conferimento dei dati ed il consenso al loro trattamento per le finalità a),b) è necessario all’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta ed un eventuale mancato conferimento impedisce la fornitura dei prodotti/servizi richiesti
  11. L’esistenza di un processo decisionale automatizzato o di profilazione e le logiche utilizzate
    Non sono effettuati processi di profilazione.

 

Aggiornamento: mar-2023