L'IRCCS Ospedale San Raffaele, struttura clinica-scientifica-universitaria di rilievo internazionale e di alta specializzazione sta ricercando TRE medici specialisti in medicina di Emergenza/Urgenza o Medicina Interna (o discipline equipollenti/affini) da inserire nella propria Unità di Pronto Soccorso.
Le discipline equipollenti sono:
- MEDICINA D'URGENZA
- PRONTO SOCCORSO E TERAPIA D'URGENZA
- MEDICINA INTERNA
- MEDICINA GENERALE
- CLINICA MEDICA
- CHIRURGIA D'URGENZA E DI PRONTO SOCCORSO
- CHIRURGIA GENERALE D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO
- CHIRURGIA D'URGENZA E PRONTO SOCCORSO
- CHIRURGIA GENERALE
- CARDIOLOGIA
- CARDIOLOGIA E MALATTIE DEI VASI
- MALATTIE CARDIOVASCOLARI
- MALATTIE CARDIOVASCOLARI E REUMATICHE
- MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE
- CARDIOANGIOPATIE
- CARDIOLOGIA E REUMATOLOGIA
- FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA
- FISIOPATOLOGIA CARDIOVASCOLARE
- GASTROENTEROLOGIA
- GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA
- FISIOPATOLOGIA DIGESTIVA
- MALATTIE DELL'APPARATO DIGERENTE
- MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
- TISIOLOGIA E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO
- MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO E TISIOLOGIA
- FISIOPATOLOGIA RESPIRATORIA
- MALATTIE DEL FEGATO E DEL RICAMBIO
- FISIOPATOLOGIA E FISIOCHINESITERAPIA RESPIRATORIA
Le discipline affini sono:
- GERIATRIA ED EQUIPOLLENTI
- SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLA CHIRURGIA GENERALE NON GIA' RICOMPRESE TRA LE EQUIPOLLENTI ALLA MEDICINA E CHIRURGIA D'ACCETTAZIONE E URGENZA
- ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA
Attività principali:
- Valutazione e inquadramento clinico e trattamento iniziale del paziente in situazione di emergenza-urgenza per le patologie dell’adulto a maggior diffusione, avvalendosi della presenza in sede o in reperibilità di specialisti chirurghi, cardiologi e neurologi e rianimatori;
- Gestione del paziente in arresto cardio-respiratorio (stabilizzazione primaria e secondaria del paziente adulto secondo le linee guida internazionali), avvalendosi della presenza in sede o in reperibilità dello specialista cardiologo;
- Gestione del paziente traumatizzato (stabilizzazione primaria e secondaria del paziente adulto secondo le linee guida internazionali, avvalendosi della presenza in sede di specialista chirurgo e rianimatore;
- Gestione dei percorsi clinico-assistenziali per le patologie tempo-dipendenti;
- Gestione del paziente con alterazioni comportamentali e potenzialmente pericoloso per sé o per gli altri, avvalendosi della presenza in sede o in reperibilità di specialista psichiatra;
Opportunità formative:
L’attività di pronto soccorso si svolge nell’ambito di un Istituto IRCCS, sede di Università e sede della Scuola di Specializzazione di Medicina d’Urgenza ed Emergenza con possibilità collaborative per attività di ricerca e di sviluppo di studi a carattere scientifico, oltre alla possibilità di attività di tutoraggio per studenti universitari in medicina e chirurgia e medici in formazione. La proficua collaborazione con i colleghi consulenti specialisti, quotidianamente implicati nelle attività di pronto soccorso, contribuisce a un processo di formazione continua avvalorando la multidisciplinarietà in atto c/o la nostra struttura di PS.
Cosa non può mancare:
- Laurea in Medicina e Chirurgia;
- Iscrizione all’albo dell’Ordine dei Medici e Chirurghi;
- Specializzazione in Medicina di Emergenza/Urgenza o Medicina Interna o in discipline equipollenti/affini;
Dettagli lavorativi:
- Tipologia contrattuale: Dirigente medico;
- Durata: tempo indeterminato;
Sede: Pronto Soccorso Sede Ospedale San Raffaele;