PNRR-MCNT2-2023 -12377651 - BANDO A EVIDENZA PUBBLICA


AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ATTRIBUZIONE DI 1 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LE ESIGENZE DEI PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI NELL’AMBITO DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA ERESILIENZA – PNRR – MISSIONE 6 / COMPONENTE C2 / INVESTIMENTO 2.1

L'IRCCS Ospedale San Raffaele, struttura clinica-scientifica-universitaria di rilievo internazionale e di alta specializzazione per diverse importanti patologie, sta ricercando una figura professionale da inserire all’interno dell’Area Ricerca. I dettagli della selezione sono di seguito elencati:

  • Titolo del progetto: "Translating single-cell vulnerability into novel ALS biomarkers and therapeutic targets: towards a liquid nerve biopsy"
  • Codice del progetto: PNRR-MCNT2-2023 -12377651
  • Tipologia contrattuale: contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa
  • Durata contrattuale: dal 03/02/2025 al 31/01/2026
  • Trattamento economico (importo lordo): Euro 33.000,00 (su base annua)
  • Sede di svolgimento dell'attività: IRCCS Ospedale San Raffaele – via Olgettina, 60 - 20132 Milano
  • Profilo: Ricercatore
  • Descrizione dell'attività di Ricerca:  L’obiettivo del progetto è identificare gli stati pre-degenerativi della SLA nel sistema nervoso periferico, con particolare attenzione alle prime alterazioni cellulari e molecolari indotte dai segnali patologici degli assoni motori. Verranno analizzati i nervi sciatici di modelli murini di SLA usando scRNA-seq per caratterizzare i cambiamenti nelle diverse popolazioni cellulari. Questi studi permetteranno di definire le traiettorie cellulari e le vie di comunicazione alterate nelle fasi iniziali della malattia, guidando così la selezione di biomarcatori per una diagnosi precoce e un migliore monitoraggio della SLA.
  • Requisiti necessari per l'accesso alla selezione: 

    - Laurea in Medicina, Scienze Biologiche o equivalente (max 30 punti)
    - Conoscenza della lingua inglese (max 10 punti)
    - Esperienza di studio con modelli murini di SLA (max 20 punti)

  • Requisiti preferenziali per l'accesso alla selezione: 

    - Esperienza procedure di microchirurgia e analisi di nervi periferici in modelli murini (max 15 punti)
    - Precedenti pubblicazioni o altro (max 15 punti)

  • Altri requisiti: 

    - Esperienza in istochimica, iniezioni intratecali e intravenose, preparazione di tessuti per analisi trascrizionale single-cell RNAseq (max 10 punti)

Termine della presentazione della domanda: 20/12/2024

 

Valutazione delle candidature e graduatoria: 

La Commissione giudicatrice sarà composta dai seguenti membri:

  • Dott. Dario Bonanomi
  • Dott. Angelo Quattrini
  • Dott. Anthony Luperto

 Il conferimento della posizione lavorativa avviene a seguito di giudizio insindacabile della Commissione. Al termine del processo di valutazione la Commissione giudicatrice stilerà una graduatoria di merito che avrà validità fino al termine del progetto e che potrà essere richiesta dai candidati partecipanti al seguente indirizzo e-mail: selezione.personale@hsr.it. 

In IRCCS Ospedale San Raffaele, centro di eccellenza di fama mondiale per le sue attività cliniche e scientifiche, crediamo che considerare la diversità e promuovere un ambiente aperto e inclusivo sia fondamentale per il nostro successo. Ci impegniamo a garantire pari opportunità di lavoro, basate sul merito, senza distinzione di età, religione, sesso, disabilità, condizioni mediche, orientamento sessuale, estrazione culturale e sociale, identità o espressione di genere, origine nazionale o etnica o qualsiasi altro status legalmente riconosciuto che abbia diritto alla protezione in base alle leggi vigenti. Offriamo condizioni stimolanti e riconoscimenti adeguati a un'organizzazione di ricerca competitiva a livello internazionale.


Sede: Milano, MI (Italia)