FIS-2023-02833  - BANDO A EVIDENZA PUBBLICA


AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ATTRIBUZIONE DI 1 CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO PER LE ESIGENZE DEI PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI NELL’AMBITO DELLA PROCEDURA COMPETITIVA PER LO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ DI RICERCA FONDAMENTALE, A VALERE SUL FONDO ITALIANO PER LA SCIENZA 2022/2023 (BANDO FIS2).

L'IRCCS Ospedale San Raffaele, struttura clinica-scientifica-universitaria di rilievo internazionale e di alta specializzazione per diverse importanti patologie, sta ricercando una figura professionale da inserire all’interno dell’Area Ricerca.

I dettagli della selezione sono di seguito elencati:

  • Titolo del progetto: "Switchable-LV to unlock in vivo gene transfer to hematopoietic stem cells";
  • Codice del progetto: FIS-2023-02833  -  CUP: C53C24001410001;
  • Tipologia contrattuale: Contratto a tempo determinato;
  • Durata contrattuale: 15/04/2025 - 14/04/2026;
  • Trattamento economico (importo lordo): € 32.142,85;
  • Sede di svolgimento dell'attività: IRCCS Ospedale San Raffaele - via Olgettina, 60 - 20132 Milano;
  • Profilo: Tecnico di Ricerca;
  • Descrizione dell'attività di ricerca: Il candidato sarà di supporto all’attività di ricerca del progetto, che ha come scopo la generazione di nuovi vettori lentivirali, la loro caratterizzazione e la loro applicazione in vivo nel contesto di malattie genetiche rare. Le sue mansioni comprendono produzione di vettori lentivirali, sperimentazione in modelli murini, analisi molecolari di campioni primari, analisi citofluorimetrica di campioni murini;
  • Requisiti necessari per l'accesso alla selezione:
  1.  Dottorato di ricerca in scienze biomediche (15 pt.);
  2. Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata (7.5 pt.);
  3. Abilità nel maneggiare modelli murini (10 pt.);
  4.  Esperienza nelle procedure di iniezioni e prelievi di sangue da modelli murini (7.5 pt.);
  5.  Esperienza nelle analisi citofluorimetriche (10 pt.);
  6. Esperienza nelle principali tecniche di biologia molecolare (PCR, estrazione di acidi nucleici, propagazione di plasmidi) (10 pt.).
  • Requisiti preferenziali per l'accesso alla selezione:
  1. Esperienza pregressa in un laboratorio di ricerca (10 pt.):
  2. Esperienza in preparazione di campioni per analisi di trascrittomica (10 pt.);
  3. Esperienza in colture cellulari (10 pt.).
  • Altri requisiti:
  1. Capacità di lavorare in team (2pt.);

  2. Capacità di problem solving (5 pt.);

  3. Eccellenti capacità organizzative (3 pt.).

Termine di presentazione della domanda: 03/04/2025

Valutazione delle candidature e graduatoria:

La Commissione giudicatrice sarà composta dai seguenti membri:

  • Dott.ssa Michela Milani
  • Dott. Alessio Cantore
  • Dott. Anthony Luperto

Il conferimento della posizione lavorativa avviene a seguito di giudizio insindacabile della Commissione.

Al termine del processo di valutazione la Commissione giudicatrice stilerà una graduatoria di merito che avrà validità fino al termine del progetto e che verrà pubblicata nella sezione lavora con noi del sito istituzionale di Ospedale San Raffaele.

Ospedale San Raffele fornisce pari opportunità di lavoro senza distinzione di età, religione, sesso, disabilità, condizioni mediche, orientamento sessuale, estrazione culturale e sociale, identità o espressione di genere, origine nazionale o etnica o qualsiasi altro status legalmente riconosciuto che abbia diritto alla protezione in base alle leggi vigenti

I dati personali inseriti verranno trattati ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e nel rispetto del D.Lgs.196/2003.

 

Sede: Milano, MI (Italia)