PNRR-MCNT2-2023-12377474 - BANDO A EVIDENZA PUBBLICA


AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L’ATTRIBUZIONE DI 1 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA
E CONTINUATIVA PER LE ESIGENZE DEI PROGETTI DI RICERCA FINANZIATI NELL’AMBITO DEL PIANO
NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – PNRR – MISSIONE 6 / COMPONENTE C2 / INVESTIMENTO 2.1

L'IRCCS Ospedale San Raffaele, struttura clinica-scientifica-universitaria di rilievo internazionale e di alta
specializzazione per diverse importanti patologie, sta ricercando una figura professionale da inserire all’interno dell’Area
Ricerca.
I dettagli della selezione sono di seguito elencati:

  • Titolo del Progetto: Multidisciplinary dissection of renal and metabolic effects of glyfozines on elderly patients:from molecular aspects to clinical indications;
  • Codice del Progetto: PNRR-MCNT2-2023-12377474 – CUP C43C24000350007;
  • Tipologia contrattuale: Collaborazione Coordinata e Continuativa;
  • Durata contrattuale: 01/06/2025 - 31/05/2026;
  • Trattamento economico (importo lordo): Euro 33000 (su base annua);
  • Sede di svolgimento dell’attività: IRCCS Ospedale San Raffaele – via Olgettina, 60 - 20132 Milano;
  • Profilo: Ricercatore PostDoc;
  • Descrizione dell’attività di Ricerca: Il bando mira a identificare una figura di ricercatore postdoc in grado di caratterizzare il fenomeno di invecchiamento delle cellule del sistema immunitario a seguito di trattamento con inibitori di SGLT2 in pazienti geriatrici. In particolare, il progetto prevede la caratterizzazione immunofenotipica, la valutazione di senescenza cellulare e autofagia in cellule staminali ematopoietiche isolate da pazienti geriatrici;
  • Requisiti necessari per l’accesso alla selezione:
  1. Laurea magistrale in Farmacia o tematiche affini: 10 PUNTI;
  2. Dottorato di ricerca in Immunologia o tematiche affini: 20 PUNTI;
  3. Conoscenza delle tecniche di editing del genoma: 20 PUNTI;
  4. Competenze in isolamento di cellule primarie da cordone e sangue periferico: 10 PUNTI.
  • Requisiti preferenziali per l’accesso alla selezione:
  1.  Esperienza in tecniche di citofluorimetria: 10 PUNTI;
  2. Esperienza nello studio di cellule senescenti: 10 PUNTI;
  3. Esperienza nello studio delle cellule T: 10 PUNTI.
  • Altri requisiti:
  1. Almeno 2 pubblicazioni primo nome: 5 PUNTI;
  2. Padronanza della lingua inglese: 5 PUNTI.

Termine di presentazione della domanda: 03/04/2025

Valutazione delle candidature e graduatoria
La Commissione giudicatrice sarà composta dai seguenti membri:

  • D.ssa Raffaella Di Micco
  • Prof.ssa Lanzani Chiara Livia Saveria
  • Dott.ssa Carlotta Napolitano

Il conferimento della posizione lavorativa avviene a seguito di giudizio insindacabile della Commissione.
Al termine del processo di valutazione la Commissione giudicatrice stilerà una graduatoria di merito che avrà validità fino
al termine del progetto e che verrà pubblicata nella sezione lavora con noi del sito istituzionale di Ospedale San Raffaele.
Ospedale San Raffele fornisce pari opportunità di lavoro senza distinzione di età, religione, sesso, disabilità, condizioni
mediche, orientamento sessuale, estrazione culturale e sociale, identità o espressione di genere, origine nazionale o etnica
o qualsiasi altro status legalmente riconosciuto che abbia diritto alla protezione in base alle leggi vigenti
I dati personali inseriti verranno trattati ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e nel rispetto del D.Lgs.196/2003.

Sede: Milano, MI (Italia)