Quale sarà la tua sfida?
Entra a far parte di BIP – xTech, il Centro di Eccellenza di BIP specializzato in consulenza e servizi innovativi in ambito Big Data, Data Science, RPA, Cloud, Blockchain e Networking.
A fronte di un costante trend di crescita, siamo alla ricerca di Project Manager legati al mondo “Data”, ovvero a iniziative di trasformazione e innovazione che fanno leva sui dati per ottenere benefici tangibili per le imprese (efficienza, ottimizzazione, previsione, digitalizzazione / automazione).
Le posizioni aperte riguardano sia profili junior/intermediate (con almeno 2 anni di esperienza), sia profili senior. La provenienza da società di consulenza direzionale o informatica sarà considerata un forte plus.
Sarai responsabile di gestire e coordinare progetti e programmi di trasformazione e innovazione basati sui dati, tra i quali:
· Programmi di Data Strategy per introdurre la cultura “Data Driven” nelle aziende
· Progetti di realizzazione di algoritmi Machine Learning, Intelligenza Artificiale e Advanced Analytics per rispondere a quesiti di Business
· Progetti di razionalizzazione del patrimonio dati delle aziende, ad esempio introducendo e definendo Data Platform integrate, decommissionando sistemi legacy e riammodernando il parco applicativo per la gestione dei dati
· Progetti di realizzazione di Basi Dati integrate (Big data e non)
· Progetti di razionalizzazione delle piattaforme e dei kit di Business Intelligence
Le tue responsabilità verteranno sui seguenti argomenti:
· Coordinamento di figure del cliente, di Vendor esterni e figure professionali specializzate di Bip (Data Engineer, Data Architect, Data Scientist, Data Governance) in progettualità complesse
· Project Management, Stakeholder management, Team Management, Risk Management, PMO
· Redazione Business Case per valorizzare il ritorno sull’investimento di iniziative legate ai dati
· Advisory e Benchmarking
· Demand Management / Requirement Management
· Organizzazione della comunicazione, formazione
· Organizzazione testing
· Quality management sui deliverable di progetto
Verrai spesso coinvolto nel coordinamento diretto per conto del cliente di progetti e programmi legati al mondo dei Dati.
Ti sarà richiesto, in modo commisurato alla tua seniority, di dimostrare ed evolvere le capacità di costruire relazione con clienti, vendor, partner, e di assicurare sempre il raggiungimento della migliore soluzione in accordo con le esigenze e i requisiti condivisi assieme al Cliente.
Sei tu il nostro nuovo collega?
Requisiti Indispensabili:
· Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica, Ingegneria Matematica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Informatica, Statistica, Economia o discipline affini
· Background in progettualità ICT legate ai dati (es. Business Intelligence, DWH, Architetture di BI, …)
· Esperienza di Project management o coordination in ambito ICT
· Conoscenza fluente di italiano e inglese
Plus:
· Background in progettualità legate ai dati (es. Business Intelligence, DWH, Architetture di BI, …) con ruoli di coordinamento di team o di stream
· Esperienza su ambienti Cloud
· Esperienze in ambito Data warehousing e data mining, conoscenza di costrutti SQL, concetti di mart, star schema, ETL, lineage
· Competenze su metodologie Agile e Scrum
· Certificazioni in ambito Agile
· Tecnologie Big Data
· Conduzione di progetti di Machine Learning
· Processi e architetture per la Data Governance
· Esperienza del mondo IoT
Soft Skills:
· Standing consulenziale
· Spiccate doti comunicative e interpersonali
· Orientamento al cliente e al raggiungimento degli obiettivi
· Adattabilità e flessibilità
· Precisione e stress tolerance nel rispetto delle scadenze
· Ottime capacità di gestione di progettualità complesse
· Capacità di coordinamento di un team
· Disponibilità per trasferte in Italia e all’estero
Perchè Bip?
People at the center of our culture
Fiducia e collaborazione, imprenditorialità e coraggio, meritocrazia e sviluppo guidano la crescita delle nostre persone.
Lavorare in BIP è un'esperienza sfidante, in cui il merito paga e l'innovazione avviene attraverso idee coraggiose, collaborazione e un rapporto di fiducia con i nostri clienti.
Challenge yourself
Avrai la possibilità di metterti alla prova in contesti progettuali diversi in termini di ambito, natura delle attività e stakeholders coinvolti. Vedrai valorizzato il tuo spirito di iniziativa, la tua passione, l’autonomia e la capacità di assumerti responsabilità e metterti in gioco.
Unlocking your potential
Potrai partecipare a + di 300 corsi formativi all’avanguardia per accrescere le tue competenze su tecnologie e temi di business emergenti.
Work-life Integration
Troverai una policy che supporta il lavoro AGILE fino al 100% del proprio tempo e favorisce il work-life integration
Next Steps
Una volta ricevuto il tuo cv ci prenderemo del tempo per valutarlo attentamente.
Se c’è un match con questa o con altre posizioni aperte all’interno del Gruppo, ti contatteremo per iniziare la nostra conoscenza reciproca.
L’iter di selezione comprende generalmente un colloquio con HR, un colloquio tecnico con un line manager ed un eventuale colloquio con un Partner.
L’ordine e il numero delle interviste potrebbero variare a seconda delle esigenze di recruiting.
In alternativa, saremo felici di conservare il tuo CV nel nostro database per poterlo rivalutare per altre opportunità future.
Se dovessi identificare tu stesso ulteriori posizioni di tuo interesse ed in linea con il tuo profilo, aspettiamo la tua candidatura per poterla valutare nuovamente.
Su di Noi
Nati nel 2003, abbiamo raccolto e valorizzato l’esperienza storica della consulenza e abbiamo aggiunto due ingredienti chiave: l’innovazione e la digitalizzazione.
Grazie a questo percorso siamo oggi oltre 3500 professionisti, presenti in 13 Paesi, con oltre 4500 progetti alle spalle e le conoscenze più all’avanguardia nell'ambito della Digital Transformation, Data Science, Cybersecurity, Industry 4.0, IOT e di tutte le Disruptive Technologies che mettiamo a servizio di ogni settore di mercato.
Aiutiamo i nostri clienti a fare la differenza creando qualità su larga scala attraverso una formula che opera su tre leve: Valore, Persone e Tecnologia.
Crediamo nel valore dell’eccellenza, che è la bussola su cui orientiamo il nostro agire, e adottiamo un approccio etico e leale nei confronti di quante e quanti scelgono di lavorare con noi, promuovendo un ambiente in cui le persone possano crescere insieme, grazie alla contaminazione tra competenze diverse.