INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
CANDIDATI ALL'ASSUNZIONE
Ai sensi dell'art.13 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016
Gent.ma Sig.ra / Egr.
Sig.
Ai sensi dell'articolo
13 del Regolamento UE 2016/679 del
27/04/2016, di seguito denominato RGPD (Regolamento Generale
per la Protezione dei Dati Personali), AUTA MAROCCHI SPA
La informa che i dati personali da Lei forniti quando si candida ad una
posizione lavorativa presso la nostra Società attraverso la piattaforma ALLIBO
saranno trattati come descritto nella presente informativa.
1. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati personali
Il titolare del trattamento è AUTA MAROCCHI SPA, con sede
legale in RIVA CADAMOSTO 8/1, 34147 TRIESTE (TS).
È stato designato un Responsabile della Protezione dei Dati Personali. Per
qualsiasi richiesta in materia di protezione dei Suoi dati personali e
sull’esercizio dei Suoi diritti può contattare il nostro Responsabile della
protezione dei dati (RPD o DPO), scrivendo a "Responsabile della
protezione dei dati" all’indirizzo del Titolare oppure all’indirizzo autamarocchi@infodpo.it.
2. Quali dati personali vengono raccolti
Raccogliamo ed
elaboriamo dati personali su di Lei in quanto si candida per una posizione
lavorativa presso la nostra Azienda. I dati personali che
elaboriamo includono:
•
- Altre società facenti parte del gruppo Auta Marocchi S.p.A., controllate o controllanti, sempre ai fini di valutazione di candidature per posizioni lavorative aperte;
- ALLIANCE SOFTWARE SRL, società dalla quale abbiamo acquisito ALLIBO, servizio di conservazione delle candidature pervenuteci;
- Liberi professionisti, per I’acquisizione di pareri circa le corrette modalità di applicazione della normativa giuslavorista, con riferimento alla gestione della ricerca e selezione del personale;
- Società private o pubbliche, enti o professionisti che svolgono attività di consulenza e/o di valutazione nell’ambito del processo di selezione del personale;
- Società private o pubbliche, enti o professionisti ai fini di eventuale attività di formazione propedeutica all'instaurazione del rapporto;
- Altri soggetti o società che svolgono attività strumentali alle finalità sopra indicate per conto del titolare.
3.
Per quali finalità trattiamo i dati
personali e qual è la base giuridica
I Suoi dati personali verranno trattati per procedere alla verifica delle
competenze necessarie alla selezione ed all’eventuale instaurazione del
rapporto lavorativo con il titolare.
Per i dati personali comuni (come i dati anagrafici, titoli di studio,
lingue conosciute, esperienze lavorative, alcuni dati economici) raccolti dal
Titolare, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di misure
precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6 comma 1, lettera
b) del Regolamento); in altri termini, tali dati sono necessari ad attuare
tutte quelle attività utili e necessarie allo svolgimento della procedura di
selezione per l’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro.
La informiamo altresì che il trattamento di eventuali categorie particolari
di dati personali a Lei riferibili è necessario al fine di assolvere gli
obblighi e per esercitare i diritti previsti in materia di diritto del lavoro,
della sicurezza e protezione sociale, nonché per dare esecuzione al contratto
di lavoro e alle normative vigenti.
4. Natura del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto di fornirli
Il conferimento dei dati
è facoltativo: Lei è libero di trasmetterci o meno il Suo CV e la relativa candidatura;
tuttavia, l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo
all'impossibilità per il Titolare di valutare la Sua candidatura per le
posizioni lavorative desiderate.
5. Modalità di trattamento dei dati
I dati relativi al
processo di selezione saranno trattati dal personale interno anche attraverso
software gestionali e suite di lavoro (posta elettronica, calendari, software
di videoconferenze, ecc.) e potranno altresì essere oggetto di conservazione in
forma cartacea e digitale presso gli archivi aziendali.
6. A chi potrebbero essere comunicati i Suoi dati personali
I Suoi dati personali
potranno essere comunicati, nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi,
ai compiti ed alle finalità di cui sopra e nel rispetto della normativa
vigente in materia, alle seguenti categorie di soggetti:
•
Altre società facenti parte del gruppo
Auta Marocchi S.p.A., controllate o controllanti, sempre ai fini di valutazione
di candidature per posizioni lavorative aperte;
•
ALLIANCE SOFTWARE SRL, società dalla quale
abbiamo acquisito ALLIBO, servizio di conservazione delle candidature
pervenuteci;
•
Liberi professionisti, per I’acquisizione
di pareri circa le corrette modalità di applicazione della normativa
giuslavorista, con riferimento alla gestione della ricerca e selezione del
personale;
•
Società private o pubbliche, enti o
professionisti che svolgono attività di consulenza e/o di valutazione nell’ambito
del processo di selezione del personale;
•
Società private o pubbliche, enti o
professionisti ai fini di eventuale attività di formazione propedeutica
all'instaurazione del rapporto;
•
Altri
soggetti o società che svolgono attività strumentali alle finalità sopra
indicate per conto del titolare.
7. Periodo di conservazione dei dati personali
La Sua candidatura sarà
conservata per 36 mesi, dopodiché verrà eliminata. Il solo nominativo,
corredato dell'esito di eventuale colloquio, sarà conservato per 5 anni per
verifiche su eventuali candidature successive.
In caso di assunzione,
copia della richiesta di candidatura sarà conservata nella documentazione
individuale del dipendente.
8. Trasferimento dei dati
I dati personali sono
conservati su server ubicati all'interno dell'Unione Europea. Resta in ogni
caso inteso che il Titolare, ove si renda necessario, avrà facoltà di
trasferire i dati su server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura
sin d'ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle
disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali
standard previste dalla Commissione Europea.
9. Diritti dell'interessato
La legge europea per la
protezione dei dati (“GDPR”) prevede una serie di diritti che possono essere
esercitati per mantenere il controllo dei dati. Per esercitare i Suoi diritti
puoi scrivere al titolare all’indirizzo privacy@autamarocchi.com o al
DPO all’indirizzo autamarocchi@infodpo.it.
Siamo tenuti a
rispondere entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta, e cercheremo di
essere il più veloci possibile.
Diritto di accesso: diritto di ottenere informazioni
riguardo il trattamento di dati personali, ottenerne l’accesso e copia anche
mediante mezzi elettronici di uso comune. Ci impegniamo a fornire un resoconto
dei dati che abbiamo in nostro possesso, come i dati anagrafici, dati di
contatto, o le richieste che ci sono pervenute via modulo di contatto o posta
elettronica.
Diritto di rettifica: diritto di ottenere l'aggiornamento,
l’integrazione o la rettificazione dei dati. Se ritiene che i dati siano in
qualche modo errati o obsoleti, faremo del nostro meglio per risolvere la
questione.
Diritto di portabilità: è possibile chiedere la portabilità dei
dati trattati in ragione dell’esecuzione del contratto o sulla base del Suo
consenso, anche direttamente verso altri titolari del trattamento.
Diritto di cancellazione: diritto di chiedere la cancellazione dei
dati conservati. In alcuni casi è possibile richiedere la cancellazione
diretta, e sarà nostra cura procedere nel minor tempo possibile. Non tutti i
dati possono però essere cancellati su richiesta, perché potrebbero essere
necessari per adempiere ad obblighi di legge o perché sono ancora in uso.
Diritto di limitazione e opposizione: diritto di chiedere la
limitazione del trattamento o di opporsi, in tutto o in parte, al trattamento
dei dati personali. In caso di richiesta di limitazione del trattamento siamo
tenuti a sospendere, per un tempo determinato, ogni operazione sui dati.
Se crede che una o più
attività di trattamento da noi realizzate possano essere in violazione della
normativa, o ritiene che non siano stati tutelati i Suoi diritti, può inviare
un reclamo all’Autorità di Controllo del luogo in cui abitualmente
risiede o dove si è verificata la presunta violazione. In Italia è possibile
rivolgersi all’Autorità Garante Privacy.