COSA SONO I DATI PERSONALI E COME VENGONO UTILIZZATI
DA EUROP ASSISTANCE ITALIA e DA EUROP ASSISTANCE VAI
Informativa sul trattamento dei dati personali per finalità di ricerca e selezione del personale
(ai sensi degli art. 13 e 14 del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali)
I Dati personali sono le informazioni che riguardano una persona e che permettono di riconoscerla tra altre persone. Sono Dati personali, ad esempio, il nome e cognome, il numero di carta di identità o di passaporto, le informazioni relative allo stato di salute, come la malattia o l’infortunio, le informazioni relative a reati e condanne penali.
Esistono norme che tutelano i Dati personali per proteggerli da utilizzi non corretti. Europ Assistance Italia SpA ed Europ Assistance Vai SpA, quali Titolari del Trattamento, rispettano queste norme e, anche per questo motivo, desiderano informarla su cosa fanno dei Suoi Dati personali.
Europ Assistance Italia per la finalità di ricerca e selezione del personale tratterà i Dati personali dei candidati di Europ Assistance Vai, Titolare autonomo del trattamento, in qualità di Responsabile del trattamento.
Se quanto è descritto in questa Informativa non è sufficiente o desidera far valere un diritto previsto dalla normativa, può scrivere al Responsabile della protezione dei dati presso Europ Assistance Italia - Ufficio Protezione Dati – Via del Mulino, 4 – 20057 Assago (MI) o via mail a UfficioProtezioneDati@europassistance.it
Perché utilizziamo i Suoi Dati personali e cosa succede se Lei non li fornisce o non autorizza a trattarli
Europ Assistance Italia quale Titolare del trattamento, in proprio e quale società incaricata della selezione del personale dalla società Europ Assistance Vai S.p.A.,
-
acquisisce i Dati personali da Lei inseriti nel Curriculum Vitae (CV) o comunicati, ad esempio, in corso di colloquio, video colloquio o di esecuzione di test, o appresi da terzi quali ad esempio società di recruiting, Società del Gruppo Generali; normalmente si tratta di dati anagrafici, nome, cognome, indirizzo e contatti, percorso scolastico e lavorativo, attitudini professionali, fotografia;
-
utilizza i Suoi Dati personali, se necessario anche quelli relativi allo stato di salute (come, ad esempio, appartenenza alle categorie protette) o relativi a reati e a condanne penali (laddove per obbligo normativo sia richiesta la accolta di una attestazione), per le seguenti finalità di ricerca e selezione del personale
-
per valutare il Suo profilo e le Sue capacità professionali; i Suoi dati comuni vengono trattati per l’esecuzione di misure precontrattuali; i Suoi dati relativi alla salute, se necessari, vengono trattati per adempiere agli obblighi o esercitare diritti specifici dei Titolari o Suoi; nel processo di selezione potrebbero essere usati processi decisionali automatizzati al fine di permettere una più rapida individuazione dei candidati: potrebbe ad esempio essere effettuata una ricerca solo verso candidati residenti in una determinata area geografica o che abbiano un determinato titolo professionale; se presterà il suo consenso, potrebbe essere utilizzata l’intelligenza artificiale, come meglio descritto nel paragrafo successivo. Laddove non desiderasse essere sottoposto a valutazione con intelligenza artificiale – per la quale è sempre comunque garantito il diritto di ottenere l’intervento di un Recruiter interno – potrà seguire le istruzioni che le verranno fornite e attivare il canale di valutazione tradizionale. Il presidio di un Recruiter interno sulle attività automatizzate è sempre garantito. Potrà rivolgersi al Servizio recruiting per avere maggiori spiegazioni;
-
prevenire e individuare le frodi, intraprendere azioni legali e comunicare alle Autorità possibili reati, effettuare comunicazioni infragruppo, tutelare la sicurezza degli edifici e degli strumenti informatici, sviluppare soluzioni informatiche, processi e prodotti: i Suoi Dati vengono trattati per interesse legittimo della società e di terzi;
-
svolgere l’attività che è prevista dalla legge come, ad esempio, adempiere agli obblighi o compiti previsti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di lavoro ed in relazione ai controlli dovuti per la lotta al crimine organizzato e al riciclaggio del denaro, adempiere agli obblighi contabili della Società, rispondere alle richieste delle autorità, come ad esempio dei Carabinieri.
Come i Titolari utilizzano i Suoi Dati personali (anche supportati dall’intelligenza artificiale) e a chi li comunicano
Europ Assistance Italia, attraverso suoi dipendenti, collaboratori ed anche soggetti (anche società) esterni, utilizza i Dati personali che ha ottenuto da Lei o da altri soggetti (come, ad esempio, da società del Gruppo, da società di ricerca e selezione del personale, da servizi web di rete sociale) sia su carta sia, prevalentemente, con strumenti informatici.
Per le finalità di ricerca e selezione del personale Europ Assistance Italia potrà comunicare i Suoi Dati personali, se necessario, a soggetti privati e pubblici che svolgono compiti di natura tecnica, organizzativa, operativa. Si segnala specificatamente per la raccolta e gestione delle candidature (CV) via web su portale dedicato all’interno della pagina Lavora con Noi del Sito www.europassistance.it la Società Alliance Software srl quale Responsabile del trattamento; per la gestione delle video interviste e dei questionari e la relativa valutazione tramite intelligenza artificiale, la Società SkillVue, nominata Responsabile del trattamento. Per tali ultime attività, non desiderasse acconsentire al pre-screening e relativo trattamento di dati personali tramite intelligenza artificiale, potrà contattare i nostri Recruiter interni tramite l’indirizzo mail eaitaly-candidature@europassistance.it proseguire il processo di valutazione della Sua candidatura tramite modalità di pre-screening tradizionale. In ogni caso, che Lei scelga di procedere con una gestione innovativa della prima valutazione tramite l’intelligenza artificiale, oppure preferisca seguire il processo tradizionale, non subirà alcuna forma di discriminazione.
L’intelligenza artificiale alla base della valutazione di video interviste (per sola componente audio) e dei questionari procede ad un esame di concetti chiave e il confronto della risposta con una serie di risposte simili che, in fase di training dei modelli, sono state classificate come compatibili con la competenza richiesta da parte di psicologi del lavoro e senior recruiter. L’intelligenza artificiale alla base dello strumento è caratterizzata da una rete neurale basata su deep e machine learning, di natura proprietaria, realizzata per restituire la confidenza tra 1 e 100 di una determinata soft skill. È escluso categoricamente che tramite il video sia operato alcun trattamento di dati biometrici o afferenti alle emozioni/ai sentimenti del candidato.
L’analisi svolta dall’intelligenza artificiale (ad esempio il risultato del raffronto tra le soft skills ricercate e quelle rilevate) può essere sempre modificata e personalizzata direttamente dal Recruiter, correggendo i valori forniti dall’intelligenza artificiale. Tutti i risultati sono modificabili e integrabili con intervento umano da parte del Recruiter: il sistema di intelligenza artificiale è sempre utilizzato con finalità di consulenza, mentre la decisione finale sulla valutazione dei candidati spetta sempre al Recruiter interno.
L’algoritmo utilizzato per la valutazione è stato calibrato utilizzando le seguenti informazioni e i seguenti assunti: l’intervista comportamentale strutturata è il principio teorico alla base del training dei modelli di intelligenza artificiale e il metodo di elaborazione dell’output è il metodo STAR. La calibrazione dell’algoritmo è stata effettuata mediante uno studio con esperti psicologi, senior hr e psicometrici dove è stato valutato un campione significativo di video interviste raccolte e sono stati confrontati i punteggi forniti alle risposte date dai candidati nelle video interviste con i punteggi forniti dall’intelligenza artificiale di Algo Interview.
L’algoritmo utilizzato per la valutazione non presenta bias o allucinazioni, è addestrato su una base sufficientemente ampia da garantire che i risultati non siano la conseguenza di valutazioni discriminatorie in relazione ad alcuna caratteristica, in particolare, in termini di provenienza, genere, abilità/disabilità, etnia, orientamento sessuale. Ciò è dimostrato anche dal fatto che non vengono presi in considerazione questi dati in input per generare la valutazione dei candidati.
Europ Assistance Italia, in base alla attività che deve svolgere, potrà trattare i Suoi Dati personali in Italia e all’estero e comunicarli anche a soggetti con sede in Stati che si trovano al di fuori dell’Unione Europea e che potrebbero non garantire un livello di protezione adeguato secondo la Commissione Europea. In questi casi, il trasferimento dei Suoi Dati personali verso soggetti al di fuori dell’Unione Europea avverrà con le opportune ed adeguate garanzie in base alla legge applicabile. Lei ha il diritto di ottenere le informazioni e, se opportuno, una copia delle garanzie adottate per trasferire i Suoi Dati personali fuori dalla Unione Europea contattando l’Ufficio Protezione Dati.
Europ Assistance Italia non renderà accessibili al pubblico i Suoi Dati personali.
Per quanto tempo vengono trattati i suoi Dati personali
Europ Assistance Italia conserva i Suoi Dati personali per tutto il tempo necessario per il perseguimento delle finalità sopra indicate secondo quanto previsto dalla normativa o, se mancante, in base ai tempi che di seguito vengono riportati.
-
I Dati personali contenuti nel Curriculum Vitae vengono conservati per un massimo di 12 mesi dalla data di ultimo aggiornamento da parte del candidato, a meno che l’iter di selezione non si concluda con la scelta del candidato: in tal caso il Curriculum Vitae verrà conservato all’interno della cartella del dipendente. Allo scadere dell’undicesimo mese di conservazione viene inviata una e-mail per invitare il candidato ad effettuare l’aggiornamento dei propri dati o del proprio CV: laddove il candidato vi provveda, si avrà una conservazione per ulteriori 12 mesi.
In generale, per tutto quanto non espressamente specificato, si applica il termine di conservazione decennale previsto dall’articolo 2220 del Codice Civile e dall’articolo 2946 del Codice Civile.
Quali sono i Suoi diritti a tutela dei Suoi Dati personali
In relazione al trattamento dei Suoi Dati personali Lei ha i seguenti diritti: accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, revoca, opposizione che potrà far valere con le modalità riportate nel successivo paragrafo “Come può fare per far valere i suoi diritti a tutela dei suoi dati personali”.
Lei ha il diritto di presentare un reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali e può trovare maggiori informazioni sul sito www.garanteprivacy.it.
Come può fare per far valere i Suoi diritti a tutela dei Suoi dati personali
-
per chiedere di rettificare (aggiornare, modificare) o, se possibile, cancellare i Suoi Dati personali presso Europ Assistance Italia ed Europ Assistance Vai;
-
per opporsi al trattamento dei Suoi Dati personali basato sull’interesse legittimo del titolare o di un terzo salvo che il titolare o il terzo dimostri la prevalenza di detti interessi legittimi rispetto ai Suoi oppure tale trattamento sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria; per opporsi al trattamento dei Suo Dati personali per finalità di marketing diretto
se il trattamento che ha posto in essere il Titolare si basa sul suo consenso, per revocare il consenso prestato, fermo restando che la revoca del consenso precedentemente prestato non toglie liceità al trattamento effettuato prima della revoca, in qualsiasi momento
Ufficio Protezione Dati - Europ Assistance Italia SpA – Via del Mulino, 4 – 20057 Assago (MI),
Modifiche e aggiornamenti dell'Informativa
Anche in considerazione di futuri cambiamenti che potranno intervenire sulla normativa privacy applicabile, Europ Assistance Italia ed Europ Assistance Vai potranno integrare e/o aggiornare, in tutto o in parte, la presente Informativa. Resta inteso che qualsiasi modifica, integrazione o aggiornamento sarà comunicato in conformità alla normativa vigente anche a mezzo di pubblicazione sul sito internet www.europassistance.it dove potrà anche trovare maggiori informazioni sulle politiche in materia di protezione dei dati personali adottate da Europ Assistance Italia ed Europ Assistance Vai.
[1] in conformità con quanto previsto nell’art. 9.2, lett. b) del GDPR
[2] Tale consenso le verrà richiesto solo qualora venisse proposto l’iter di candidatura con valutazione effettuata, in parte, tramite intelligenza artificiale.
[3] in proprio e per Europ Assistance Vai
[4] Questi soggetti, ai sensi del Regolamento Privacy, vengono designati Responsabili e/o persone autorizzate al trattamento, o operano quali Titolari autonomi o Contitolari, e svolgono compiti di natura tecnica, organizzativa, operativa. Sono ad esempio: società del Gruppo e altre società di servizi, tra cui società che svolgono servizi informatici, telematici, finanziari, amministrativi, di archiviazione, di stampa della corrispondenza e gestione della posta in arrivo e in partenza, di prenotazione alberghiera e acquisto titoli di viaggio, di formazione, di revisione contabile e certificazione di bilancio. Vi sono poi altri soggetti, pubblici o privati, quali Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, Ministero dell’Economia e delle Finanze (Agenzia delle Entrate), Inail, Inps, organismi sindacali, concessionarie per la riscossione dei tributi nei confronti dei quali la comunicazione dei dati è obbligatoria.
[5] Società del Gruppo e altre società di servizi, tra cui società che svolgono servizi informatici, telematici, finanziari, amministrativi, di archiviazione, di stampa della corrispondenza e gestione della posta in arrivo e in partenza, di prenotazione alberghiera e acquisto titoli di viaggio, di formazione, di revisione contabile e certificazione di bilancio. Vi sono poi altri soggetti, pubblici o privati, quali Ministero del Lavoro e Politiche Sociali, Ministero dell’Economia e delle Finanze (Agenzia delle Entrate), Inail, Inps, organismi sindacali, concessionarie per la riscossione dei tributi nei confronti dei quali la comunicazione dei dati è obbligatoria. Le informative sul trattamento dei dati dei soggetti privati e pubblici che svolgono compiti di natura tecnica, organizzativa, operativa che agiscono quali Titolari del Trattamento si trovano presso gli stessi (es presso i fornitori) e/o su www.europassistance.it
in proprio e per Europ
Assistance Vai