INFORMATIVA PRIVACY – AI CANDIDATI
Documento informativo ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
1.CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DATI? COME CONTATTARLO?
Il Titolare del trattamento dati è Legami S.p.A. Società Benefit, con sede legale in Via Stezzano, 18 24052 - Azzano San Paolo (BG), nella persona del suo Legale Rappresentante pro-tempore, che potrà contattare per qualsiasi informazione tramite e-Mail: privacy@legami.com.
IL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI È STATO NOMINATO? QUALI SONO I SUOI DATI DI CONTATTO?
Legami S.p.A. Società Benefit ha nominato il proprio Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO - Data Protection Officer) ai sensi degli artt. 37, 38 e 39 del GDPR. Il DPO è reperibile presso la sede del Titolare sopra indicata e via e-mail scrivendo a: dpo@legami.com.
2.PRINCIPALI DEFINIZIONI
Si ricorda che l’articolo 4 del GDPR prevede le seguenti definizioni:
Dato personale: qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Dati particolari (cfr. art. 9 GDPR): dati personali idonei a rivelare l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all'orientamento sessuale della persona.
Nel contesto delle attività di selezione del personale, il titolare tratterà le seguenti categorie di dati:
- Dati personali inclusi nel Curriculum Vitae, fra cui dati anagrafici e di contatto, dati identificativi, dati relativi ad esperienze professionali e di studio, fotografia se inserita in CV;
- Dati particolari, ove necessario per adempiere agli obblighi in materia di assunzioni obbligatorie;
3. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO, BASE GIURIDICA, PERIODO DI CONSERVAZIONE, NATURA DEL CONFERIMENTO
A) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Selezione del personale, svolgimento dell'attività di ricerca e selezione del personale al fine dell’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro, anche per eventuali posizioni differenti rispetto a quelle per le quali l’interessato si è candidato spontaneamente; conservazione dei dati personali anche per future selezioni; colloqui ed eventuali video-colloqui (trattamento dati anche di immagine/audio).
BASE GIURIDICA
Il trattamento dati è necessario per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate anche su richiesta dell’interessato.
Art. 6 par. 1 lett. b) del GDPR.
Per il trattamento di dati particolari, Autorizzazione generale n.1/2016 dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali e normativa applicabile in materia di assunzioni obbligatorie.
PERIODO CONSERVAZIONE DATI
In linea di principio, i dati raccolti durante il processo di assunzione verranno cancellati non appena risulti evidente che non verrà fatta alcuna offerta di impiego o che l'offerta non sarà accettata dal candidato.
In ogni caso, il termine di conservazione massimo previsto è di 24 mesi.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati personali è necessario per trattare i dati per le selezioni.
Il mancato conferimento dei dati personali necessari comporta l'impossibilità di candidarsi.
B) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Prevenzione e conduzione delle controversie e di altre questioni legali e per la difesa in caso di giudizio.
BASE GIURIDICA
Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali (C47-C50).
Art. 6 par. 1 lett. f) GDPR.
PERIODO CONSERVAZIONE DATI
10 anni, salvo opposizione e salvo il tempo necessario per la difesa in giudizio.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati è necessario.
Il mancato conferimento impedirà il raggiungimento dell’interesse legittimo del Titolare indicato nelle finalità di questo punto.
Il diniego dovrà essere bilanciato con l’interesse legittimo del Titolare indicato nelle finalità di questo punto.
C) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Gestione delle richieste in materia di protezione dei dati personali e delle richieste di altri interessati, ai sensi degli artt. 15 e ss. del GDPR (diritti dell’interessato).
BASE GIURIDICA
Il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (C45).
Art. 6 par. 1 lett. c) del GDPR.
PERIODO CONSERVAZIONE DATI
5 anni dalla chiusura della richiesta, salvo contenziosi.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio, in quanto indispensabile per poter dare esecuzione agli obblighi di Legge.
D) FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento, nel contesto delle attività di selezione dei candidati, potrà visionare il “profilo social” pubblicamente accessibile del candidato, sui social media/network.
Il Titolare potrà raccogliere e trattare i dati personali del candidato nella misura in cui tale raccolta è necessaria e pertinente per l'esecuzione del lavoro.
A tal fine, potrà essere richiesto ai candidati di fornire indicazioni circa i rispettivi contatti profilo sui social network.
BASE GIURIDICA
Il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali (C47-C50).
PERIODO CONSERVAZIONE DATI
In linea di principio, i dati raccolti durante il processo di assunzione verranno cancellati non appena risulti evidente che non verrà fatta alcuna offerta di impiego o che l'offerta non sarà accettata dal candidato.
NATURA DEL CONFERIMENTO
Il conferimento dei dati è facoltativo.
Il mancato conferimento impedirà il raggiungimento dell’interesse legittimo del Titolare indicato nelle finalità di questo punto.
Il diniego dovrà essere bilanciato con l’interesse legittimo del Titolare indicato nelle finalità di questo punto.
4. A CHI VERRANNO COMUNICATI I DATI PERSONALI? DESTINATARI DEI DATI
I dati non saranno diffusi. I dati personali saranno comunicati a soggetti che tratteranno i dati in qualità di Titolari autonomi del trattamento, o Responsabili del trattamento (art. 28 GDPR) e trattati da persone fisiche (art. 29 GDPR) che agiscono sotto l’autorità del Titolare e dei Responsabili sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento. I dati saranno comunicati a destinatari appartenenti alle seguenti categorie: soggetti, con sede in Italia, che gestiscono/supportano/assistono, anche solo occasionalmente, il Titolare nell’amministrazione del Sistema Informativo e delle reti di telecomunicazioni (ivi compresa la posta elettronica, siti web e/o piattaforme web); Studi o Società, con sede in Italia, nell’ambito di rapporti di assistenza, consulenza e selezione del personale; Autorità competenti per adempimenti di obblighi di legge e/o di disposizioni di organi pubblici, su richiesta.
L’elenco dei Responsabili del trattamento art. 28 è disponibile scrivendo ai recapiti sopra indicati.
5. VI È UN TRASFERIMENTO DATI VERSO UN PAESE EXTRA SEE?
I dati personali non saranno trasferiti in Paesi Extra SEE.
6. VI È UN PROCESSO AUTOMATIZZATO?
I dati personali saranno sottoposti a trattamento manuale tradizionale, elettronico e automatizzato. Si precisa che non si effettuano processi decisionali completamente automatizzati.
7. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
interessati potranno far valere i propri diritti come espressi dagli artt. 15 e s.s. GDPR, contattando il DPO/RPD dpo@legami.com o rivolgendosi al Titolare del trattamento ai contatti sopra indicati.
Il titolare garantisce agli interessati la possibilità di richiedere, in qualunque momento, l’accesso ai propri dati personali (art.15), la rettifica (art.16), la cancellazione degli stessi (art.17), la limitazione del trattamento (art.18). Il titolare del trattamento comunica (art. 19), a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali, le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento effettuate. Il titolare del trattamento comunica agli interessati che ne facciano richiesta tali destinatari.
Il titolare garantisce il diritto alla portabilità (art.20) e, in caso di richieste ai sensi dell’art.20, fornirà agli interessati i dati in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
È riconosciuto agli interessati il diritto di opporsi (art.21), in qualsiasi momento, al trattamento dei dati basato sul legittimo interesse o sull'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento, scrivendo ai contatti sopra riportati con oggetto “opposizione”. In caso di esercizio del diritto di opposizione al trattamento basato sul legittimo interesse, il titolare riconosce agli interessati la possibilità di ottenere, su richiesta, informazioni sul test di bilanciamento effettuato.
Nel caso in cui gli interessati ritengano che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679, sono liberi di presentare un reclamo all’Autorità nazionale di controllo, in particolare nello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano, oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del Regolamento (Garante Privacy https://www.garanteprivacy.it/), o di adire le opportune sedi giudiziarie.
8. MODIFICHE INFORMATIVA
Il titolare potrebbe cambiare, modificare, aggiungere o rimuovere qualsiasi parte della presente Informativa sulla privacy. Al fine di facilitare la verifica di eventuali cambiamenti, l'informativa conterrà l'indicazione della data di aggiornamento dell'informativa stessa.
Data di aggiornamento: 07 novembre 2024
Il Titolare del trattamento
________________
Legami S.p.A. Società Benefit