PERCHÉ VENGONO TRATTATI I SUOI DATI PERSONALI E
QUAL È LA BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO?
IL CONFERIMENTO DEI DATI è OBBLIGATORIO?
|
PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I SUOI DATI PERSONALI?
|
- il corretto svolgimento del processo di selezione (es. gestione delle candidature);
- l’eventuale adempimento di obblighi precontrattuali e contrattuali, necessari ai fini dell’instaurazione del rapporto di lavoro o di collaborazione;
- la registrazione sui sistemi gestionali utilizzati dal Titolare e la compilazione del form di candidatura e del profilo candidato;
- la candidatura spontanea ovvero per uno specifico job post, cui segue il processo di selezione;
Il trattamento dei Dati Personali è realizzato in via cartacea ed elettronica per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma messa a disposizione, limitazione, cancellazione o distruzione.
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali è l’adempimento di impegni precontrattuali.
Il conferimento dei Dati è obbligatorio, in mancanza non sarà possibile per il Titolare procedere con il processo di selezione.
|
I Dati Personali raccolti sono conservati per il periodo necessario allo svolgimento del processo di selezione e, in ogni caso, per un periodo non superiore a 24 mesi dalla raccolta del dato; in caso di instaurazione del rapporto di lavoro o di collaborazione, i Dati Personali raccolti sono conservati per un periodo di 10 anni dalla cessazione del rapporto di lavoro o di collaborazione.
|
- l’ottemperanza alla normativa in materia di assunzione delle cd. categorie protette;
- l’adempimento di specifici obblighi previsti dalla legge, da regolamenti aziendali, da contratti collettivi, da normative nazionali e comunitarie nonché derivanti da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge.
Il trattamento dei Dati Personali è realizzato in via cartacea ed elettronica per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma messa a disposizione, limitazione, cancellazione o distruzione.
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali è l’adempimento da parte del Titolare di obblighi di legge.
Il conferimento dei Dati è obbligatorio, in mancanza non sarà possibile per il Titolare procedere con il processo di selezione.
|
I Dati Personali raccolti sono conservati per il periodo necessario allo svolgimento del processo di selezione e, in ogni caso, per un periodo non superiore a 24 mesi dalla raccolta del dato; in caso di instaurazione del rapporto di lavoro o di collaborazione, i Dati Personali raccolti sono conservati per un periodo di 10 anni dalla cessazione del rapporto di lavoro o di collaborazione.
|
- la prevenzione e repressione degli atti illeciti nonché l’esercizio dei diritti del Titolare in sede giudiziaria e la gestione del contenzioso: l’interesse del Titolare corrisponde al diritto di azione costituzionalmente garantito (art. 24 Cost.) e, in quanto tale, è socialmente riconosciuto come prevalente rispetto agli interessi del singolo soggetto interessato.
Il trattamento dei Dati Personali è realizzato in via cartacea ed elettronica per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, strutturazione, conservazione, adattamento o modifica, estrazione, consultazione, uso, comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma messa a disposizione, limitazione, cancellazione o distruzione.
La base giuridica che legittima il trattamento dei dati personali è il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare.
Il conferimento dei Dati è obbligatorio, in mancanza non sarà possibile per il Titolare procedere con il processo di selezione.
|
I Dati Personali raccolti sono conservati per il periodo necessario allo svolgimento del processo di selezione e, in ogni caso, per un periodo non superiore a 24 mesi dalla raccolta del dato; in caso di instaurazione del rapporto di lavoro o di collaborazione, i Dati Personali raccolti sono conservati per un periodo di 10 anni dalla cessazione del rapporto di lavoro o di collaborazione.
|
Decorsi i termini di conservazione sopra indicati, i dati personali saranno distrutti, cancellati o resi anonimi.
|